
Francesco Parretti

Nel 2003 inizia la pratica del Wushu Gongfu tradizionale del maestro Zhang Zuyao presso la scuola “Shiro Saigo” di Prato ; nel 2009 partecipa al “16^ World Kung Fu Wushu Championship” di Perugia classificandosi primo nella categoria a squadre e terzo nella categoria singola di forme tradizionali; nel 2010 ottiene il titolo di cintura nera direttamente dal figlio e caposcuola M.Zhang Wei Shin.
Nel 2011 prosegue gli studi del Wushu Gong Fu sotto la guida del M.Alessandro Lazzarelli (dottore presso l’Institute of Anthropology della National Tsing Hua University di Taipei) secondo gli insegnamenti della scuola tradizionale Chang Hong WuShu di Taipei diretta dal maestro Chen Ching Ho e dal responsabile M.Chen Jiang Shan; ottiene nel 2017 il riconoscimento e l'abilitazione all'insegnamento in Italia da parte del CSI - CONI Centro Sportivo Italiano.
Già dal 2009 affianca la pratica del Taijiquan stile Chen con lezioni mensili della dott.ssa Wang Yuqin di Tianjin, con la quale apprende i principi del Tuina (massaggio cinese) e del On Zon Su (riflessologia plantare);
Allo stesso tempo si avvicina al Neigong e agli insegnamenti di esponenti della tradizione alchemica daoista tra cui Zhongxian Wu e Yuan Xiu Gang della corrente Quanzhen: iniziando così lo studio di testi antichi e l'elaborazione di tecniche di raccordo col proprio percorso.